Sostieni la Croce Rossa di Stresa
Anche un euro può fare la differenza
Due varianti: la classica da un kg glassata o la novità 2021: la nuova colomba al cioccolato da 750 g. Prenotale subito allo 032333360 o scrivici a: crocerossastresa@gmail.com
Anche quest'anno, Albertengo e C.R.I. Stresa rinnovano il loro rapporto di collaborazione, offrendo agli stresiani ben due tipi diversi di Panettone Solidale: Classico, nel tradizionale formato da un kg, glassato o in variante al cioccolato. Qualità e affidabilità del marchio piemontese, ormai da anni partner per i panettoni e le colombe che ve...
26 ore per diventare un Volontario della CRI di Stresa! 26 ore per entrare nel nostro mondo, nell'organizzazione di Volontariato più grande d'Italia. 26 ore e poi anche tu potrai dare il tuo contributo, con l'accesso alla CRI potrai iniziare un percorso pieno di conoscenze, pieno di esperienze umane che forse ti cambieranno la vita!
Importante per chi viaggia
non ti costa nulla! basta una firma sulla tua dichiarazione dei redditi!!! per noi fonte di sussistenza estremamente utile. Pensaci quando andrai a fare la tua dichiarazione.
Il Presidente e i Volontari vogliono ringraziare tutti i cittadini, le aziende e le Istituzioni, che hanno dato il loro supporto al nostro Comitato, permettendoci di affrontare al meglio, la FASE 1 di questo tremendo periodo della pandemia che ha colpito il mondo.
In questo tremendo periodo, le spese per svolgere le normali attività di soccorso, stanno aumentando in modo esponenziale, siamo costretti a proteggerci con mascherine, tute, occhiali di protezione, calzari, disinfettanti per agire in sicurezza, il nostro piccolo Comitato sta facendo i "salti mortali" per essere all'altezza della situazione.
Domenica 16 febbraio si sono tenute le elezioni per il rinnovo dei vertici del Comitato C.R.I. di Stresa, Marcello Barbé è stato riconfermato Presidente; Daniela Bodi, Maria Pollini e Andrea Vecchi sono stati rieletti Consiglieri, mentre è stata eletta Stefania Calderoni come Consigliere rappresentante dei Giovani.
Attivo anche in Piemonte il numero unico per le emergenze: 112. Un'unica Centrale riceve le richieste di emergenze e le reindirizza alle centrali di pertinenza.
“Tutti fratelli”: queste sono le parole che si incontrano varcando la porta del nostro Comitato. Esse furono dette dal fondatore di Croce Rossa Henry Dunant che vide con i suoi occhi la sofferenza della guerra di Solferino e intervenne attivamente in aiuto dei feriti e dei più deboli.
Anche noi cerchiamo di fare la stessa cosa dal 1989 (anno di fondazione del nostro Comitato) per la popolazione stresiana di cui siamo parte: agire nel miglior modo possibile con attività di pronto soccorso, trasporto d’infermi, aiuto concreto per le persone che ne necessitano, attività volte all’animazione di bambini e ragazzi, divulgazione delle norme di primo soccorso, etc.
Ogni giorno cerchiamo di dare il meglio di noi perché, il donare e il donarsi è l’azione più gratificante che si possa sperimentare durante il corso della vita!